Liquirizia

Proprietà

La Liquirizia ha proprietà antiinfiammatorie a livello gastrico ed è consigliata per lenire i problemi dovuti da ulcera gastrica e duodenale. Il principio attivo che agisce in tal senso è rappresentato dalla glicirrizina che per idrolisi libera due molecole di acido D-glucoronico e una molecola di acido glicirretico.
La liquirizia risulta, inoltre, un buon rimedio contro l’acidità di stomaco e ha azione antispasmodica.
Nota per i suoi effetti sulla pressione arteriosa, la Liquirizia è, oltretutto, il rimedio ideale in caso di bassa pressione. 




Attività principali

  • azione antiinfiammatoria
  • azione antispasmodica
  • azione regolatrice
Curiosità

Il nome Liquirizia deriva da due parole greche: “glykys” che significa dolce e “rhiza” che sta per radice.

Salute

La Liquirizia agisce a favore del sistema digerente grazie al suo effetto antiinfiammatorio e antispasmodico. Rimedio ideale in caso di ipotensione e per far fronte a tosse e catarro.

Bellezza

La Liquirizia è utilizzata in ambito cosmetico per il suo effetto anti-aging, particolarmente indicata per l’iperpigmentazione determinata dal foto-invecchiamento.