Rabarbaro

Proprietà

Ai derivati antracenici (reina) del Rabarbaro va ascritta la capacità di stimolare la secrezione dei succhi gastrici che sono i responsabili principali della stimolazione della peristalsi intestinale.
A bassi dosaggi l’azione creata è quella digestiva, mentre a dosaggi più elevati la pianta agisce sulla regolarità del transito intestinale.
È controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni, in gravidanza e durante l’allattamento, in caso di occlusione/sub-occlusione intestinale e in chi soffre di diverticoli.

Attività principali

  • azione digestiva
  • azione lassativa
  • azione depurativa
Curiosità

In passato la parola Rabarbaro veniva usata nei film per creare una scena con brusio. Si mettevano tutte le comparse a comporre la folla in uno spazio ampio e gli si faceva dire continuamente rabarbaro, dato che qualcuno lo diceva più velocemente, altri più lentamente, alcuni a voce alta, altri bassa si creava brusio. Oggi generalmente vengono usate delle registrazioni.

Salute

Il Rabarbaro è utilizzato per la sua azione digestiva e per i suoi effetti lassativi, più o meno forti in relazione al dosaggio.

Bellezza

Grazie ai polifenoli e ai tannini, l’estratto di rabarbaro compare spesso nelle formulazioni di creme poichè aiuta a mantenere la pelle giovane.