L’Aloe Vera è nota da secoli per il suo utilizzo sia in ambito nutraceutico che in ambito cosmetico. Le foglie di Aloe Vera contengono, a seconda della parte di foglia sezionata, un succo-gel acquoso dotato di proprietà antiinfiammatorie, lenitive e protettive. Pur essendo costituita per il 96-97% da acqua, l’Aloe Vera è ricca di numerose sostanze funzionali tra cui: Polisaccaridi ad alto peso molecolare (principalmente Acemannani, Glucomannani e Galattani), Enzimi, Oligoelementi, Aminoacidi essenziali e non, Vitamine e Fitosteroli.
Cristoforo Colombo, durante uno dei suoi viaggi, annotò in un diario di bordo: "Quattro sono i vegetali indispensabili per il benessere dell'uomo: grano, uva, oliva e aloe. Il primo lo nutre, il secondo solleva lo spirito, il terzo gli porta armonia, il quarto lo cura".
Il succo di Aloe Vera ha azione lenitiva ed emolliente del tratto gastrico ed è un valido supporto alla depurazione dell'organismo.
Grazie alla sua azione idratante e lenitiva, il gel di Aloe Vera è un perfetto alleato che dona sollievo in caso di scottature, irritazioni, rossori delle gengive, post depilazione, punture di insetto.