Il Frassino vanta proprietà diuretiche che stimolano la diuresi favorendo l'eliminazione delle scorie e grazie alla presenza dei flavonoidi, ha un'importante azione antiinfiammatoria.
Il suo effetto lassativo agisce combattendo i disturbi che impediscono la corretta funzionalità intestinale, come ad esempio la stipsi.
Il nome Frassino potrebbe derivare da fragor che in latino significa rumore, fragore. Questo perché in Grecia il Frassino era un albero dedicato a Poseidone, dio che controllava i terremoti e i fulmini.
Il Frassino svolge un'azione diuretica, diaforetica, lassativa, antireumatica e antigottosa.