Rosa Canina

Proprietà

I falsi frutti di Rosa Canina sono delle piccole bacche rosse, note per la loro ricchezza in vitamina C, componente importante per la prevenzione e il trattamento di affezioni invernali a carico dell'apparato respiratorio. La vitamina C rappresenta, inoltre, un potente antiossidante in grado di neutralizzare i radicali liberi. 
La Rosa Canina favorisce, dunque, un'azione vitaminizzante che si lega a quella antiossidante dei bioflavonoidi, contenuti nelle polpa e nella buccia, che agiscono sinergicamente alla Vitamina C.

Attività principali

  • Aumento delle difese immunitarie
  • Azione depurativa
Curiosità

Gli antichi consideravano la Rosa Canina un rimedio efficace contro i morsi dei cani affetti da rabbia. Infatti il suo nome deriva dal greco kynos (cane) e rhidin (rosa) = ‘rosa dei cani’.

Salute

La Rosa Canina è un ottimo coadiuvante in caso di carenza in Vitamina C. Ricostituente in caso di malattia o di debilitazione fisica.

Bellezza

La Rosa Canina, grazie al grande quantitativo di flavonoidi a proprietà vitaminica P, carotenoidi e antociani, viene impiegata nei cosmetici per favorire un'azione emolliente e protettiva.