La Verbena possiede molteplici proprietà tra cui quelle antinfiammatorie, antispasmodiche e sedative a livello gastroenterico che tonificano le funzioni gastriche e favoriscono la digestione.
La ricchezza di tannini e mucillagini le conferiscono proprietà astringenti e sedative utili per in caso di colite, infiammazioni intestinali, colon irritabile o dissenteria.
La Verbene è, inoltre, utile anche per combattere la sindrome premestruale e per sciogliere la tensione nervosa e facilitare il sonno.
In passato la Verbena era considerata efficace in campo amoroso, per conquistare il cuore della persona desiderata bastava toccarla dopo essersi sfregati le mani con il succo di questa pianta. I Romani addirittura la chiamavano “Herba Veneris” e la ritenevano dotata della capacità di riaccendere le passioni più sopite.
La Verbena svolge un'azione antinfiammatoria e antispasmodica utile per combattere i disturbi digestivi.